I simboli chakra rappresentano antichi archetipi energetici che descrivono la connessione tra corpo, mente e spirito, ognuno con un colore, una forma geometrica e un numero di petali che riflettono specifiche vibrazioni. Il chakra della radice, con i suoi quattro petali rossi, richiama stabilità, sicurezza e radicamento alla Terra; il chakra sacrale, arancione e con sei petali, è collegato alla creatività, alla sensualità e al flusso delle emozioni; il chakra del plesso solare, giallo con dieci petali, simboleggia forza personale e fiducia in sé stessi; il chakra del cuore, verde e con dodici petali, è il centro dell’amore, della compassione e dell’equilibrio interiore; il chakra della gola, azzurro e con sedici petali, governa la comunicazione autentica e l’espressione personale; il chakra del terzo occhio, indaco e con due petali, rappresenta intuizione, visione interiore e saggezza profonda; infine, il chakra della corona, di colore viola o bianco e con mille petali, esprime la connessione spirituale e l’unione con il divino. I simboli chakra non sono soltanto raffigurazioni grafiche, ma strumenti meditativi e spirituali che aiutano a riequilibrare le energie interiori e a favorire l’armonia tra i diversi aspetti dell’essere umano.